Aree tematiche

  Tasse e Tributi locali
comprende tutte le informazioni relative a Tasse e Tributi

COMUNICAZIONE UFFICIO TRIBUTI

Causa restrizioni dovute all'emergenza epidemiologica causata da Covid-19,  si comunica agli utenti che la trattazione delle pratiche dovrà avvenire prioritariamente tramite :
PEC     protocollofrascati@legalmail.it

EMAIL  tributifrascati@stsmultiservizi.it

POSTA ORDINARIA: Comune di Frascati-Ufficio Tributi-Piazza Marconi,3-00044 Frascati (RM)

Per eventuali URGENZE, contattare l'ufficio tributi, ai seguenti numeri telefonici:

06/94184710-06/94184728-06/94184731 nei giorni di Lunedi-Mercoledii e Giovedi dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Accedi alla Modulistica

 
Regolamento di disciplina della Tassa sui rifiuti (TARI)- Deliberazione Giunga Comunale n. 83 del 29/09/2020

 

TARI 2021

Si comunica che con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale

n. 10 del 24/06/2021, la Tari 2021 dovrà essere versata in tre rate, aventi le seguenti scadenze:

1^ Rata. entro il 16 agosto 2021 (pari al 40% del dovuto)

2^ Rata  entro il 30 settembre 2021 (pari al 40% del dovuto)

3^ Rata entro il 16 novembre 2021 (pari al 20% del dovuto)

Gli avvisi di pagamento, come ogni anno, verranno spediti a mezzo posta ordinaria.

Qualora gli stessi perverranno oltre la data di scadenza della prima rata (16 agosto 2021)

la stessa prima rata potrà essere versata entro il giorno di scadenza della seconda rata (30 settembre 2021) senza alcun pagamento di sanzioni e/o interessi.

 

Per eventuali ulteriori delucidazioni in merito, contattare l'ufficio tributi, ai seguenti numeri telefonici:

06/94184710-06/94184728-06/94184731 nei giorni di Lunedi- Mercoledii e Giovedi dalle ore 09.00 alle ore 12.00
 

 

Anticipazione TARI annualità 2020



La Giunta Comunale con deliberazione n. 47 del 20 aprile 2020 considerata la situazione di criticità finanziaria legata all’emergenza epidemiologica ha ritenuto necessario, in via straordinaria e contingente, avviare ogni iniziativa su base volontaristica, finalizzata alla accelerazione di tempi e modi di riscossione delle diverse entrate comunali.
In tale ottica, i contribuenti - pubblici e privati, quali enti, organismi, istituti di credito, operatori della grande distribuzione e comunque in via generale i soggetti incisi in minore misura dalla crisi economica in questo momento di emergenza epidemiologica – che abbiano disponibilità ad effettuare il pagamento della TARI 2020 di propria spettanza in anticipo rispetto all’ordinaria scadenza, possono richiedere, in via straordinaria ed a titolo di anticipazione Tari annualità 2020, il modello F24 per il versamento del tributo, il cui importo sarà corrispondente al dovuto dell’anno 2019, salvo eventuale conguaglio a seguito della definitiva determinazione delle tariffe annualità 2020.

Le eventuali richieste potranno essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica:

anticipazionetari@comune.frascati.rm.it

La Giunta  Comunale con atto n. 62 del 11/06/2020 ha deliberato che:

il versamento della TARI è effettuato, per l’anno 2020, in numero 3 rate, con scadenza 31 LUGLIO 2020 – 30 SETTEMBRE 2020 – 30 NOVEMBRE 2020 e nei seguenti termini:

  1. le prime due rate sono elaborate in acconto applicando le tariffe approvate con delibera di C.C. n. 39 del 29/04/2019 ai fini TARI, oltre il Tributo Provinciale, nella misura del 40% per ciascuna rata;
  2. l'ultima rata sarà elaborata applicando le tariffe approvate con delibera di C.C. n. 39 del 29/04/2019 ai fini TARI, oltre il Tributo Provinciale, nella misura del 20%;
  1.  a seguito dell’approvazione, entro il 31 dicembre 2020, del Piano Economico Finanziario per il 2020, l’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal P.E.F. per il 2020 ed i costi determinati per l’anno 2019 con deliberazione di C.C. n. 38 del 29/04/2019, può essere ripartito in tre anni, a decorrere dall’anno 2021;
  2.  che l’acconto sul tributo TARI per l’anno 2020 è versato al Comune di Frascati secondo le disposizioni di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 ovvero tramite le altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali, come previsto dall’art. 1, comma 1, lett. b), D. L. 6 marzo 201

 

Informativa IMU 2020 http://www.riscotel.it/calcoloiuc2018/?comune=D773

 

I.M.U. 2020 (Imposta Municipale Propria)

Ai sensi dell’art. 177 del Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77, in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID -19, non è dovuta la prima rata IMU, anno 2020 (quota-Stato e quota-Comune) per:

  1. gli immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché gli immobili degli stabilimenti termali;
  2. gli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e gli immobili degli agriturismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;

     b -bis ) immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni.

 

Inoltre, ai sensi dell’art. 78 del Decreto Legge 14 agosto 2020 n. 104, in considerazione degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da COVID -19, non è dovuta la seconda rata IMU, anno 2020 (quota-Stato e quota-Comune) per:

  1. gli immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, nonché gli immobili degli stabilimenti termali;
  2. immobili rientranti nella categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili degli agriturismi, dei villaggi turistici, degli ostelli della gioventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, dei residence e dei campeggi, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
  3. immobili rientranti nella categoria catastale D in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni
  4. immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate;
  5. immobili destinati a discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Le aliquote e le detrazioni approvate per l'anno 2020 sono le seguenti

Fattispecie

Misura

Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9)

0,50%

Fabbricati rurali ad uso strumentale

0,10%

Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita

0,25%

Terreni agricoli

0,76%

Unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D

1,06%

Aree fabbricabili

1,06%

Altri immobili

1,06%

Detrazione per abitazione principale

 € 200,00

 

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 120 del 18/11/2019

è stata istituita l'Imposta di Soggiorno nel Comune di Frascati ed

approvato il relativo Regolamento.

Leggi il regolamento

Codice IBAN - Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani sita in Via Romita snc - loc. Cocciano - IT 10 G 08951 39101 000000360769

 

Accedi al portale Pagamenti Tributi e Riscossioni

 

 

 

 

 

 

 

 

Nessuna notizia correlata al momento disponibile
Nessun evento correlato al momento disponibile
Nessuna immagine correlata al momento disponibile